/   GIANNI CARAVAGGIO

GIANNI CARAVAGGIO

Gianni Caravaggio nasce nel 1968 in provincia di Chieti, nell’Italia centrale, crescendo poi in Germania. Si forma a Milano presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Oggi vive e lavora tra Milano e la cittadina tedesca di Sindelfingen.
L’arte di Caravaggio ha un sapore cosmogonico e demiurgico. La scultura viene reputata un “mondo primario”, poichè permette di indagare la genesi dell’atto artistico e la maniera in cui un’immagine possa generarsi nell’immaginazione dell’osservatore durante l’incontro con l’opera. Partendo dall’Arte Povera, Caravaggio ne rielabora il linguaggio indagando la materia nella sua complessità mediante l’utilizzo del bronzo e del marmo, materiali tradizionalmente connessi all’attività scultorea. La riflessione e il gesto nella sua concretezza sono da lui considerati consequenziali.

Negli anni tiene diverse mostre personali: nel 2006 al Castello di Rivoli per il premio Castello di Rivoli, nel 2008 Scenario alla Collezione Maramotti, nel 2014 Enfin seul - finalmente solo al Musée d’Art Modern et Contemporain de Saint-Étienne e al MAGA di Gallarate, nel 2018 Iniziare un tempo al Museo Novecento di Firenze, nel 2021 When Nature was Young al Kunstmuseum Reutlingen/Konkret in Germania e nel 2023 alla GAM di Torino.
Nel 2002 riceve il premio Fondo Speciale PS1 Italian Studio Program, nel 2005 il premio Castello di Rivoli e il premio Alinovi, nel 2013 il premio ACACIA.